Polvere Peracetico OXICER , 1 kg
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
OXIVIR è una “polvere composta” idrosolubile indicata per la decontaminazione,
detersione, disinfezione di alto livello di dispositivi medico-chirurgici in ambito
ospedaliero, ambulatori medici ed odontoiatrici. I diversi componenti nell’ambito
della formulazione hanno le seguenti funzioni:
Percarbonato
di sodio: in acqua libera acqua ossigenata (reattivo ossidante). Tetracetiletilendiammina
(TAED): funge da attivatore del percarbonato in quanto costituisce il substrato
di gruppi acetili per la produzione dell’acido peracetico (PAA). Enzimi (proteasi
e lipasi): disgregano sostanze macromolecolari organiche di natura proteica e lipidica
Stabilizzanti, agenti chelanti e sequestranti: rimuovono tracce di ioni metallici
che favoriscono la degradazione dei perossidi.
OXIVIR
sulla base di questa formulazione presenta una triplice attività:
-
Disinfettante ad ampio spettro d’azione e a rapida efficacia.
-
Disgregante di materiale macromolecolare proteico, lipidico e glucidico.
-
Detergente.
Nel
trattamento dei dispositivi medico-chirurgici il passaggio iniziale attraverso la
soluzione diluita di OXIVIR permette di ottenere in una singola operazione contemporaneamente
un rapido effetto decontaminante ed un effetto detergente. OXIVIR
è particolarmente indicato per lo strumentario in gomma, vetro, porcellana e può
essere utilizzato su tutti i metalli tranne nichel, alluminio, ferro galvanizzato
e cromato; non provoca fenomeni di corrosione, ed è utilizzabile anche in vasche
ad ultrasuoni.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Acido peracetico derivato. Polvere a più componenti idrosolubile, per la preparazione
di soluzioni decontaminanti, disinfettanti di alto livello, di dispositivi medici
critici e semicritici ed in particolare dispositivi termosensibili. Utilizzabile
in vasca libera o in ultrasuoni, la soluzione ha una durata di 24 ore.
Non
provoca fenomeni di corrosione.
NOTA
A: una volta dispersa in acqua la maggior parte della polvere deve rimanere
indisciolta, affinché attraverso un equilibrio eterogeneo, venga rigenerato continuamente
il principio attivo (PAA) in soluzionemantenendone il piu’ possibile costante
la concentrazione.
NOTA
B: OXOVIR o qualsiasi altro disinfettante, non deve indurre
mai l’operatore a voler eliminare il processo di sterilizzazione in autoclave,
e dunque, non può e non deve essere considerato un sostitutivo di quest’ultima,
(tranne che per i dispositivi termolabili), ma solamente un mezzo di protezione
dalle infezione crociate per gli operatori sanitari che quotidianamente maneggiano
strumenti potenzialmente contaminati.
INDICAZIONI E CAMPI D’ IMPIEGO
Decontaminazione primaria contemporanea a detersione di strumentario medico-chirurgico,
dispositivi medici e dispositivi termolabili come gli endoscopi.
Disinfezione
di alto livello con contemporanea detersione di strumentario medico-chirurgico e/o
dispositivi medici, favorendo la rimozione dei residui organici presenti sullo strumentario
e proteggendo il personale dal rischio di infezioni crociate.
OXIVIR
è una polvere idrosolubile da impiegare in soluzione acquosa alle diluizioni indicate:
- 10
g/l disinfezione di alto livello in 20 minuti
-
20 g/l disinfezione di alto livello in 10 minuti
ISTRUZIONI D’ USO
a) versare nella vaschetta la quantità di polvere impiegando il misurino (30 ml
= 20 g);
b) agitare
leggermente (una parte del prodotto rimarrà insoluta, quale riserva, mantenendo
costante la concentrazione di principio attivo (PAA) in soluzione);
La
soluzione è pronta già dopo 5 minuti.
c)
immergere gli strumenti subito dopo l’uso, senza prelavaggio;
d)
la polvere inizia a liberare acido peracetico e ossigeno attivo, mentre gli enzimi
che si sciolgono in acqua, disgregano e rimuovono dagli strumenti, sangue, muco,
pus e qualsiasi altro residuo organico di natura proteica, lipidica e glucidica;
OXIVIR
è una polvere idrosolubile da impiegare in soluzione acquosa alle diluizioni indicate:
-
10 g/l disinfezione di alto livello in 20 minuti
-
20 g/l disinfezione di alto livello in 10 minuti
e)
a fine tempo di contatto, risciacquare i dispositivi medici con acqua di rubinetto
nel caso si sia realizzata una decontaminazione primaria, o con acqua sterile nel
caso si sia realizzata la disinfezione di alto livello.
N.B:
le soluzioni diluite d’impiego presentano un aspetto lattescente. Ciò costituisce
un vantaggio operativo poiché induce l’operatore a non assumere un comportamento
scorretto e pericoloso, immergendo le mani per il prelievo dei dispositivi.
PRODOTTO MADE IN ITALY
Peso : 1KG
€ 6,90 Corriere Espresso GLS
Puoi essere il primo a fare una domanda su questo prodotto!